top of page
LA NOSTRA STORIA
 
" L’automobilismo fa parte di me, del mio corpo. Quattro ruote, un sedile, un volante. E’ questa la mia vita ", (Ayrton Senna)
HOME / LA NOSTRA STORIA
422087_353744097980924_793321609_n.webp
467806_354092267946107_1682398574_o.webp
1039794_212592535558546_600818270_o.webp

Classe 78’, Simone Galluzzo muove i suoi primi passi verso la carriera automobilistica già a 8 anni, quando vinse la sua prima gara in pista guidando un Kart, rivelando il suo talento.

A sedici anni, prosegue la sua formazione partecipando al campionato di Formula Ford, ottenendo numerose vittorie. La Formula Ford nacque, e tutt’oggi esiste, con lo scopo di formare giovani piloti di talento da lanciare successivamente nel mondo dell’automobilismo professionistico.

Numerosissimi sono i piloti che hanno gareggiato in Formula Ford e che successivamente sono approdati in Formula 1. Tra coloro che poi si sono laureati campioni in Formula 1 vi sono: Emerson Fittipaldi, Jody Scheckter, James Hunt, Mika Häkkinen, Damon Hill, Nigel Mansell, Ayrton Senna e Michael Schumacher.

All’età di vent’anni lo step successivo lo conduce alla Formula Renault, una serie automobilistica fondata nel 1971 che si svolge in Europa e altri paesi. Una categoria che gli ha permesso di imparare i segreti delle gare prima di passare a formule superiori, arrivando, in un secondo tempo, a partecipare al prestigioso campionato italiano di Formula 3.

Nel corso degli anni successivi, ha esperienze anche con vetture turismo, partecipando a vari campionati alla guida di macchine come l’Alfa Romeo 147 GTA CUP, la Citroen Saxò CUP, campionato Europeo Mazda CUP.
Partecipa inoltre al CIVT (Campionato Italiano Velocità su Turismo), correndo con una BMW 325 in categoria N3.

L’apice della carriera di Simone Galluzzo arriva con la sua affermazione nel mondo delle auto Gran Turismo (GT), ottenendo molte vittorie, conquistando il terzo posto nell’esclusivo Campionato Italiano Superstars, dimostrando così di essere un vero performer fuoriclasse.

Successivamente ottenne un contratto triennale come pilota nel Campionato del mondo con la Porsche.

Purtroppo, Simone Galluzzo rimane vittima di un grave incidente che gli cambia per sempre la vita. Il pilota subisce infatti un incidente stradale segnando per sempre la fine della sua carriera agonistica nel mondo dell’automobilismo.

Nonostante l'accaduto, Simone Galluzzo decise di riversare la sua più grande passione ed esperienza nella vendita delle autovetture di pregio ad altissimo livello, sfruttando la sua estrema preparazione a livello tecnico specialmente di auto americane, diventando un punto di riferimento per il commercio nazionale ed internazionale.

​

Ancora oggi è istruttore di guida sportiva in pista di vari brands e pilota Safety Car con Lamborghini nel circuito di Vallelunga.


 

425781_353742994647701_1137132450_n.webp
Senza titolo-2.jpg

© WILSON CAR S.R.L. – P.I.14650861009

VIA DEI MONTI DELLA FARNESINA 79, 00135 ROMA 

TEL. 3926685811

​

bottom of page